Triathlon delle Arti Teatrali 2025: un sabato di gioco, voce e corpo per bambini e ragazzi
Sabati 13, 20 e 27 settembre 2025, incontri gratuiti a Milano con 6 docenti professionisti per esplorare il teatro attraverso corpo, voce e racconto

Pantagruele Teatro delle Arti riapre le sue porte ai più giovani con il Triathlon delle Arti Teatrali 2025, un ciclo di workshop gratuiti pensati per bambini, ragazzi e adolescenti che desiderano scoprire il mondo del teatro in maniera attiva e creativa. L’iniziativa si svolge presso la sede della scuola in Via Asmara 11, Milano, con tre incontri tematici di un’ora e mezza ciascuno per fascia d’età, tenuti da sei docenti professionisti.
Il filo conduttore di quest’anno è “L’incontro”, un invito a conoscersi, connettersi, ascoltarsi e creare insieme. I partecipanti potranno sperimentare tre discipline teatrali differenti – corpo, voce e racconto – attraverso esercizi, giochi e attività che valorizzano immaginazione, espressione e relazione. Ogni sabato di settembre propone tre sessioni: dalle 9.30 alle 11.00 per i bambini della scuola elementare, dalle 11.30 alle 13.00 per i ragazzi della scuola media, e dalle 16.00 alle 17.30 per gli adolescenti della scuola superiore.
“Il nostro desiderio è offrire ai più giovani un’esperienza attiva, coinvolgente e libera dalla performance – spiega Tiziana Confalonieri, Direttrice di Pantagruele Teatro delle Arti – ogni incontro è uno spazio protetto dove incontrare sé stessi e gli altri attraverso il gioco teatrale”. La partecipazione è gratuita, con tessera associativa obbligatoria di 20€, valida per copertura assicurativa e accesso a tutti gli incontri; la quota sarà scalata in caso di iscrizione successiva a uno dei corsi annuali della scuola.
È possibile partecipare a uno, due o tutti e tre gli incontri, per conoscere docenti, metodo e atmosfera della scuola. La prenotazione è obbligatoria tramite email: pantagrueleteatrodellearti@gmail.com o WhatsApp: +39 333 988 136.