Triathlon delle Arti Teatrali 2025: un sabato di gioco, voce e corpo per bambini e ragazzi

Sabati 13, 20 e 27 settembre 2025, incontri gratuiti a Milano con 6 docenti professionisti per esplorare il teatro attraverso corpo, voce e racconto

Pantagruele Teatro delle Arti riapre le sue porte ai più giovani con il Triathlon delle Arti Teatrali 2025, un ciclo di workshop gratuiti pensati per bambini, ragazzi e adolescenti che desiderano scoprire il mondo del teatro in maniera attiva e creativa. L’iniziativa si svolge presso la sede della scuola in Via Asmara 11, Milano, con tre incontri tematici di un’ora e mezza ciascuno per fascia d’età, tenuti da sei docenti professionisti.

Il filo conduttore di quest’anno è “L’incontro”, un invito a conoscersi, connettersi, ascoltarsi e creare insieme. I partecipanti potranno sperimentare tre discipline teatrali differenti – corpo, voce e racconto – attraverso esercizi, giochi e attività che valorizzano immaginazione, espressione e relazione. Ogni sabato di settembre propone tre sessioni: dalle 9.30 alle 11.00 per i bambini della scuola elementare, dalle 11.30 alle 13.00 per i ragazzi della scuola media, e dalle 16.00 alle 17.30 per gli adolescenti della scuola superiore.

Il nostro desiderio è offrire ai più giovani un’esperienza attiva, coinvolgente e libera dalla performance – spiega Tiziana Confalonieri, Direttrice di Pantagruele Teatro delle Arti – ogni incontro è uno spazio protetto dove incontrare sé stessi e gli altri attraverso il gioco teatrale”. La partecipazione è gratuita, con tessera associativa obbligatoria di 20€, valida per copertura assicurativa e accesso a tutti gli incontri; la quota sarà scalata in caso di iscrizione successiva a uno dei corsi annuali della scuola.

È possibile partecipare a uno, due o tutti e tre gli incontri, per conoscere docenti, metodo e atmosfera della scuola. La prenotazione è obbligatoria tramite email: pantagrueleteatrodellearti@gmail.com o WhatsApp: +39 333 988 136.WhatsApp: +39 333 988 


Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
Dal 12 al 13 luglio la seconda edizione della manifestazione dedicata al nuovo circo, all’affettività e alla gioia condivisa
09 luglio 2025