Roccolo Run 2025: a Canegrate la corsa tra sport, natura e festa
La Roccolo Run torna domenica 21 settembre a Canegrate con tante novità in un percorso di 10 chilometri tra i sentieri del Parco del Roccolo, rinato dopo i danni della tempesta del 2023.

18 settembre 2025
La comunità sportiva e gli amanti della natura si preparano alla Roccolo Run, la corsa non competitiva di 10 chilometri che domenica 21 settembre 2025 attraverserà i percorsi del Parco del Roccolo a Canegrate. L’evento è promosso dall’Atletica PAR Canegrate con il patrocinio del Comune e del Parco, e con il sostegno della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate.
Un parco rinato dopo la tempesta
La gara rappresenta un nuovo capitolo di rinascita per l’area verde, duramente colpita nel 2023. Grazie al lavoro dei volontari e alle istituzioni, i sentieri sono stati ripristinati e oggi il parco, che si estende per 1.810 ettari tra sei Comuni, è nuovamente pronto ad accogliere i runner. «Abbiamo fatto una serie di operazioni di pulizia dei sentieri in vista della gara per renderlo ancora più bello» ha spiegato Umberto Scordamaglia, presidente dell’Atletica PAR. «Al termine della corsa sarà offerta una birra a tutti i partecipanti maggiorenni e si potranno gustare gli arrosticini».
L’impegno condiviso
Accanto agli organizzatori, la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate conferma il proprio sostegno. «Questa gara dimostra come l’impegno condiviso di associazioni, volontari, istituzioni e sponsor possa restituire valore a un bene comune come il Parco del Roccolo» ha dichiarato il presidente Roberto Scazzosi.
Programma e iscrizioni
Il ritrovo è fissato alle ore 8.00 presso il Centro Sportivo Sandro Pertini, con partenza alle 10.00 e premiazioni dalle 11.45. La RoccoloFamily, camminata di 5 chilometri aperta a tutti, si affiancherà alla prova principale ed è gratuita per i bambini nati fino al 2012. La RoccoloJunior scatterà alle 9.30 con percorsi brevi e attività ludiche. La quota per Roccolo Run e RoccoloFamily è di 10 euro (7 euro al termine dei pacchi gara), con iscrizioni anche in giornata. I primi 300 iscritti riceveranno la maglia ufficiale.
Saranno premiati i primi tre uomini e le prime tre donne della 10 km, il miglior atleta canegratese e i gruppi più numerosi, con il Trofeo Salvo Verulento al primo classificato. «Lo spirito rimane quello di una giornata di sport, natura e convivialità, che celebra il ritorno del Parco del Roccolo alla sua bellezza» ha concluso Scordamaglia.

18 settembre 2025