•    Pubblicità
  •    Partecipa alla Redazione

Dossier Cultura

Dossier Cultura

  • Home
  • Editoriali
    • Editoriali
    • Arti Figurative
    • Letteratura e filosofia
    • Musica, teatro e cinema
    • Biblioteca
  • Attualità
    • Attualità
    • Arti circensi
    • EcoCultura
    • GeoCultura
  • Cronache
    • Cronache
    • Libri
    • Arte
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
    • Fotografia
    • Design & Architettura
    • Storia
    • Scienza
    • Stile
    • Accadde oggi..
  • Degustarte
    • Degustarte
    • GeoCultura
  • Eventi
    • Eventi
    • Arti circensi
    • Musica, teatro e cinema
  • Storia
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Native Content
    • Redazione
    • Richiesta Media Partner
    • Ufficio Stampa
  • Contattaci

Search

Search site contents

Il Moncalvo. Arte, fede e sentimento nella Controriforma Piemontese

02 luglio 2025
Stefano Brigati
Nel quattrocentesimo anniversario della morte di Guglielmo Caccia, detto il Moncalvo, Palatium Vetus ad Alessandria ospita una mostra che celebra il maestro della pittura sacra post-tridentina. Un percorso affascinante tra dipinti, affreschi e disegni che raccontano il linguaggio del sentimento religioso nell’Italia del Seicento, con uno sguardo anche alla sua bottega e alla figlia Orsola Maddalena. Leggi »
Arte
Commenta

Il mestiere delle armi

30 novembre 2016
Filippo Ciocca
Il 30 novembre 1526, muore a Mantova Ludovico di Giovanni de' Medici, più comunemente noto come Giovanni delle Bande Nere. La sua vita ispirò il regista Ermanno Olmi che riportò sul grande schermo i momenti finali del percorso terreno di Giovanni, nel celebre film "Il mestiere delle armi". Leggi »
Accadde oggi..
Commenta

Editoriale - Eroi e condottieri

01 luglio 2016
Filippo Ciocca
Tradizionalmente si tende a identificare un individuo che è entrato nella memoria collettiva a seguito di una o più imprese (generalmente belliche), come eroe o condottiero. Già Achille venne classificato come eroe per la natura semidivina e di capo militare, e come condottiero per aver guidato a Troia i suoi Mirmidoni. Leggi »
Editoriali
Commenta

Credits

Dossier Cultura
Associazione Culturale Variazioni
Peschiera Borromeo (MI) - Direttore Giulio Carnevale Bonino Testata giornalistica in fase di registrazione (Pubblicita' Taacnews ROC N. 42440)
P.IVA 071760609651
Cod. Fisc. 97560880151
Tel. +39.339.28.00.846

Informativa sulla privacy

Sezioni

  • Home
  • Editoriali
  • Attualità
  • Cronache
  • Degustarte
  • Eventi
  • Storia
  • Chi siamo
  • Contattaci

#Seguici:



Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2017 TRÊIS srl