Sai chi erano gli Ezzelini?

Dal Consiglio del Comune di Treviso alla signoria veneta pluricittadina, gli Ezzelini furono una dinastia di potenti signori territoriali che tra il 1190 e il 1259 ricoprirono un ruolo fondamentale nei risvolti politici dell'Italia settentrionale.

Quando lo storico racconta o scrive non si limita a rivolgersi a un pubblico, bensì compie un vero e proprio miracolo: riporta in vita chi non c'è più. Questa è la volta di coloro che furono i grandi signori della marca veronese-trevigiana nella prima metà del XIII secolo, gli Ezzelini.

Tra aprile e maggio 2017, l'Academia Sodalitas Ecelinorum proporrà un ciclo di conferenze sulla storia -e la leggenda- della famiglia che espresse nel pieno Medioevo alcuni tra i signori territoriali più importanti per le sorti delle città italiane nord-orientali. Il contesto socio-culturale duecentesco, la potenza territoriale e militare ezzeliniana e il tentativo di instaurazione di una signoria pluricittadina in Veneto saranno seguiti dagli aspetti più leggendari legati a questi personaggi, tra i quali il coinvolgimento nell'Inferno dantesco. Gli eventi culturali si svolgeranno in cinque appuntamenti presso Villa Marini Rubelli a S.Zenone degli Ezzelini (TV) e la Chiesetta Torre a S.Giacomo di Romano Ezzelino (VI), nello splendido panorama della pianura veneta.

Venerdì 7 aprile 2017, ore 20:30
"Cultura nella Marca al tempo degli Ezzelini"
Relatore: prof. Giovanni Marcadella
Villa Marini Rubelli - S.Zenone degli Ezzelini

Venerdì 21 aprile 2017, ore 20:30
"L'ambito territoriale degli Ezzelini"
Relatore: prof. Franco Scarmorcin
Villa Marini Rubelli - S.Zenone degli Ezzelini

Venerdì 5 maggio 2017, ore 20:30
"Armi e castelli al tempo degli Ezzelini"
Relatore: prof. Aldo Angelo Settia
Villa Marini Rubelli - S.Zenone degli Ezzelini

Venerdì 19 maggio 2017, ore 20:30
"Il grande assalto"
Relatore: prof. Giorgio Cracco
Villa Marini Rubelli - S.Zenone degli Ezzelini

Venerdì 26 maggio 2017, ore 20:30
"Fu vero tiranno? La memoria di Ezzelino dalla leggenda ai giorni nostri"
Relatore: Leonardo Pianezzola
Chiesetta Torre a S.Giacomo di Romano d'Ezzelino
Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
Dal 12 al 13 luglio la seconda edizione della manifestazione dedicata al nuovo circo, all’affettività e alla gioia condivisa
09 luglio 2025