Al MUST di Lugano inaugura PHOTOPARIS

Mercoledì 4 novembre si è inaugurata la mostra personale di Nicolò Quirico, PhotoParis, alla MUST GALLERY di Lugano.

L'isola di stelle

L'isola di stelle PHOTOPARIS, Nicolò Quirico

Per la prima volta in Svizzera vanno in mostra le fotografie dell’artista Nicolò Quirico, alla MUST GALLERY.

Quirico ha saputo cogliere, nel suo nuovo progetto PhotoParis, l’essenza di una città in continua trasformazione, che è stata nei secoli fonte di ispirazione per u numero infinito di artisti, scrittori, intellettuali, con le sue pietre intrise di poesia e con la vita segreta che anima la città. Una vita che deriva dalle storie in essa ambientate, dalla musica che vi è stata suonata, dal passato che ancora oggi permea ogni sua via, ogni sua costruzione, basti pensare a Notre-Dame; o soffermarsi ad ascoltare l’eco di opere, musical, libri, quadri, che la ritraggono in tempi passati e presenti, per comprendere quante anime vi siano in una sola città.

I piantatori di monumenti

I piantatori di monumenti PHOTOPARIS, Nicolò Quirico

L'organo architettonico

L'organo architettonico PHOTOPARIS, Nicolò Quirico

Nicolò Quirico ha saputo osservare, interpretare e cogliere tutte queste sfumature e ce le ha restituite svelandone la storia interiore e la vitalità attraverso fotografie che contengono sempre un elemento contemporaneo e lo spirito immortale dei monumenti e delle strade di Parigi, in una sapiente equilibrio.

La boite à joujou

La boite à joujou PHOTOPARIS, Nicolò Quirico

Gli edifici classici ed eleganti della città vengono accostati o vengono loro sovrapposti i colori e le forme bizzarre dell'arte, antica e contemporanea, e dell'arredo urbano. Essi finiscono per assomigliare ai giocattoli de La boîte à joujoux di Debussy, o ai personaggi di autori come Georges Brassens e le fermate liberty di Hector Guimard cambiano di posizione all'interno della città.

Una mostra con immagini decisamente da vedere e da sentire.

Fino a domenica 29 novembre.

Lanterne Rosse

Lanterne Rosse PHOTOPARIS, Nicolò Quirico

Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta sernità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano