Antico Erotismo

Eros, il dio greco dell’amore e del desiderio; il moto costante che spinge qualsiasi entità verso la bellezza; la divinità in grado di domare sia uomini sia dei. Il culto di Eros è considerato uno dei più antichi nella storia culturale dell’antico occidente: Esiodo, Pausania, Euripide, Aristofane sono solo alcuni tra i più antichi compositori che hanno cristallizzato e tramandato le origini, il ruolo e l’importanza del dio dell’amore.

Continua sul Volume 0 - Eros - Uscita prevista dicembre 2016
Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta sernità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano