La grande danza torna protagonista al Teatro Arcimboldi di Milano: una stagione all’insegna dell’eccellenza coreutica

Quattro titoli di repertorio classico e nuove produzioni con TAM Ballet e Accademia Ucraina di Balletto, accompagnati dall’Orchestra Filarmonica Italiana

Il TAM Teatro Arcimboldi di Milano dedica la nuova stagione alla celebrazione della danza classica, con una proposta strutturata che mette al centro l’eccellenza coreutica e consolida il legame del teatro con il grande repertorio internazionale. Il cartellone 2025–2026 sarà arricchito da un abbonamento speciale dedicato al balletto, che prevede quattro appuntamenti di alto livello con una riduzione del 40% sul totale dei biglietti, offrendo al pubblico un’esperienza culturale di altissima qualità.

Due degli spettacoli saranno affidati alla giovane compagnia stabile TAM Ballet, nata nel 2024 dalla collaborazione tra il TAM e la coreografa Caterina Calvino Prina. Il 19 ottobre andrà in scena La Fille Mal Gardée, mentre il 10 e 11 gennaio 2026 sarà la volta dell’intramontabile Il Lago dei Cigni. La compagnia, fondata grazie alla visione artistica di Gianmario Longoni e Calvino Prina, ha l’ambizioso obiettivo di riportare la danza classica al centro del panorama culturale italiano, promuovendo nuove prospettive per i giovani talenti e creando un punto di riferimento stabile per la produzione e la diffusione della danza.

Gli altri due titoli in programma – Lo Schiaccianoci (6 e 7 dicembre) e La Bella Addormentata (25 e 26 aprile 2026) – saranno interpretati dall’Accademia Ucraina di Balletto, che dal 2020 ha trovato una seconda casa al TAM. Oltre ai numerosi sold-out registrati negli ultimi anni, l’Accademia ha trasferito alcune delle sue attività didattiche direttamente nelle rinnovate sale prova del teatro, dando vita a un’integrazione virtuosa tra formazione e produzione artistica.

A rendere ancora più prestigiosi gli spettacoli, la presenza dell’Orchestra Filarmonica Italiana, che accompagnerà tutte le rappresentazioni dal vivo, confermando una collaborazione già consolidata nelle passate stagioni.

Con questa nuova proposta, il TAM si conferma come uno dei principali poli culturali del Paese, offrendo al pubblico un percorso coerente e coinvolgente attraverso i capolavori della danza classica e valorizzando i protagonisti di oggi e di domani.
Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
Dal 12 al 13 luglio la seconda edizione della manifestazione dedicata al nuovo circo, all’affettività e alla gioia condivisa
09 luglio 2025