Valle Olona in bicicletta: il 31 agosto il terzo appuntamento tra Mozzate e Lurago Marinone

Sei escursioni gratuite fino a novembre 2025 promosse dal parco pineta e dai parchi insubria-olona; il percorso ad anello parte il 31 agosto alle 9.30 lungo la strata rossa fino alla chiesa di San Giorgio del XXII secolo

La Valle Olona torna protagonista con un’iniziativa che unisce sport lento, cultura e natura. Domenica 31 agosto 2025, alle ore 9.30, si terrà il terzo appuntamento del programma “L’Olona in bicicletta. Tante storie, senza fretta”, promosso dal Parco Pineta e dai Parchi ATE Insubria-Olona, con la collaborazione di Archeologistics, impresa sociale impegnata nella valorizzazione dei beni culturali del territorio varesino.

Il percorso, ad anello, si snoderà tra Mozzate e Lurago Marinone, lungo la suggestiva Strata Rossa, caratterizzata dal terreno argilloso che le dà il nome. Tappa centrale sarà la Chiesa Antica di San Giorgio, con i suoi cicli pittorici risalenti al XII secolo, prima del ritorno sul tracciato sterrato del Lungo Parco. L’itinerario è facile, ma consigliato a chi utilizza mountain bike.

Il programma, iniziato a luglio, comprende sei escursioni gratuite fino a novembre. Il 21 settembre si partirà da Appiano Gentile per raggiungere Castelnuovo Bozzente, con visita alla Chiesa di Santo Stefano e alla Madonna del Monte Carmelo. Il 19 ottobre, unico appuntamento pomeridiano, il giro inizierà dal Monastero di Torba per arrivare alla Festa delle Castagne di Tradate, passando per la Chiesa del Crocifisso con affresco del Morazzone. Gran finale il 2 novembre, con le aree umide di Beregazzo con Figliaro e il Santuario di Oltrona San Mamette, tra panorami e biodiversità.

Tutte le escursioni sono gratuite grazie al sostegno dei Parchi Insubria-Olona; per chi non avesse la bicicletta, è attivo un servizio di noleggio e-bike presso il Monastero di Torba. È obbligatoria l’iscrizione online tramite il modulo disponibile sul sito di Archeologistics. Un’occasione per scoprire con lentezza i tesori della Valle Olona, dove storia e natura si intrecciano lungo il fiume che ha dato vita a paesi, chiese e tradizioni.


Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
Dal 12 al 13 luglio la seconda edizione della manifestazione dedicata al nuovo circo, all’affettività e alla gioia condivisa
09 luglio 2025