Il crittografo medievale

Il 30 ottobre del 1480, Cicco Simonetta muore presso il Castello di Pavia. Fu un politico e diplomatico calabrese che divenne famoso per la sua ascesa sociale in seno alla signoria sforzesca e alla redazione delle sue Regole per la decrittazione di documenti cifrati senza possedere la chiave

Esordì come segretario di Francesco Sforza e da qui divenne responsabile della cancelleria ducale per trent'anni, Viste le esigenze dell'epoca, si adoperò come intermediario personale dei duchi negli affari esteri, affinando una particolare competenza nella gestione dei segreti e degli intrighi di corte, tanto da impegnarsi nella redazione di un sistema per decriptare i messaggi cifrati: un vero personaggio da Trono di Spade. Nel 1476, con l'assassinio del duca Galeazzo Sforza, Cicco Simonetta ottenne da Bona di Savoia, moglie del defunto duca, sostanzialmente la facoltà ministeriale di governare Milano per tutelare il dominio del futuro duca, il giovane Gian Galeazzo di appena otto anni. Bona di Savoia venne praticamente estromessa da qualsiasi decisione importante, ma il popolo milanese, fedele al duca, fece presto sentire il suo dissenso per uno straniero che, attraverso quella criptosignoria, aveva raccolto una quantità enorme di ricchezze. Quando Ludovico il Moro, cognato di Bona di Savoia, entrò a Milano, fece arrestare Cicco Simonetta (rintanato presso il Castello Sforzesco) e aprì un complicato processo (non esente da torture) che condusse l'ex cancelliere a scegliere se pagare 500.000 fiorini di ammenda (circa due milioni di euro odierni) o esser decapitato: nonostante le sue ricchezze, Simonetta scelse la decapitazione.
Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
Dal 12 al 13 luglio la seconda edizione della manifestazione dedicata al nuovo circo, all’affettività e alla gioia condivisa
09 luglio 2025