"Totò proibito": quando la risata diventava un crimine di Stato
18 luglio 2025
Ricostruisce il lungo confronto tra Antonio de Curtis e la censura italiana nel dopoguerra, svelando tagli, divieti e pressioni sul suo cinema. Attraverso documenti inediti, Alberto Anile mostra come la comicità di Totò fosse percepita come una minaccia all’ordine morale e politico dell’epoca.
Leggi »
Commenta