•    Pubblicità
  •    Partecipa alla Redazione

Dossier Cultura

Dossier Cultura

  • Home
  • Editoriali
    • Editoriali
    • Arti Figurative
    • Letteratura e filosofia
    • Musica, teatro e cinema
    • Biblioteca
  • Attualità
    • Attualità
    • Arti circensi
    • EcoCultura
    • GeoCultura
  • Cronache
    • Cronache
    • Libri
    • Arte
    • Musica
    • Cinema
    • Teatro
    • Fotografia
    • Design & Architettura
    • Storia
    • Scienza
    • Stile
    • Accadde oggi..
  • Degustarte
    • Degustarte
    • GeoCultura
  • Eventi
    • Eventi
    • Arti circensi
    • Musica, teatro e cinema
  • Storia
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Native Content
    • Redazione
    • Richiesta Media Partner
    • Ufficio Stampa
  • Contattaci

Search

Search site contents

Oristano celebra il graffiti writing newyorkese con “HOPE AROUND”

23 luglio 2025
Redazione
Dal 18 luglio al 25 ottobre al Foro Boario una mostra eccezionale sulla street art delle origini: 40 opere inedite, da Rammellzee a Futura 2000 Leggi »
Arte
Commenta
Metropolis Cartolina

L’artista italiano Max Falsetta Spina per la terza volta protagonista dell’evento mondiale dedicato all’arte digitale: NFT.NYC 2025

17 giugno 2025
Carerina Majocchi
Per il terzo anno consecutivo, Max Falsetta Spina, l’artista che ha rivoluzionato il concetto della fotografia, trasformandola in opera tridimensionale, è protagonista dell’ottava edizione di NFT.NYC 2025, il principale evento mondiale dedicato all’arte digitale e agli NFT, che si terrà dal 25 al 27 giugno 2025 nel cuore pulsante di Times Square, a New York City. Leggi »
Fotografia
Commenta

1924 America: note rivoluzionarie

11 agosto 2015
Anni 20, il suono dell'America sbarcò in Europa, e insieme ad un giovane autore americano timido ed impacciato scoprì un continente esausto e vecchio, che non poteva più inventare niente. Gershwin vs Ravel e Satie, cronaca di un cambiamento epocale Leggi »
Musica
Commenta

Warhol amava Napoli, almeno così diceva…

08 luglio 2015
“Amo Napoli perché mi ricorda New York” disse Andy un giorno del 1980. Ecco, accostare Napoli a New York, città in realtà opposte, è il segno di Warhol. Furbo, consumista, esagerato, “paraculo” ma soprattutto genio. La ricetta per essere stati Andy Wharhol? Semplice. Mettici…. Leggi »
Arte
Commenta

Credits

Dossier Cultura
Associazione Culturale Variazioni
Peschiera Borromeo (MI) - Direttore Giulio Carnevale Bonino Testata giornalistica in fase di registrazione (Pubblicita' Taacnews ROC N. 42440)
P.IVA 071760609651
Cod. Fisc. 97560880151
Tel. +39.339.28.00.846

Informativa sulla privacy

Sezioni

  • Home
  • Editoriali
  • Attualità
  • Cronache
  • Degustarte
  • Eventi
  • Storia
  • Chi siamo
  • Contattaci

#Seguici:



Powered by: sevendaysweb.com | © 2013 - 2017 TRÊIS srl