Di classici ne esiste uno e uno solo: quello che ha il primato in musica e che trae origine dai secoli finali dell’età moderna. È lo stile classico, che corrisponde a quella corrente musicale identificata dai tre grandi autori vissuti tra la seconda metà del Settecento e l’inizio dell’Ottocento: Haydn, Mozart, e Beethoven. Leggi »
Un palco, una tribuna, una manciata di attori e il gioco è fatto. Un gioco “magico”, fatto di emozioni e fantasia, fantasia, che in accordo con lo spettatore, diviene realtà. E quando la realtà diventa vita, la vita diventa allora uno spettacolo osservabile. Leggi »
Quando le frecce nella faretra si son esaurite, quando lampanti guerrieri non cavalcano più le immense praterie, non resta che usare un etnonimo; con l’espressione “Indiani d’America”, infatti, si è soliti indicare le popolazioni che abitavano il continente americano, prima della colonizzazione europea e i loro odierni discendenti. Leggi »
2013, Lìmina edizioni
Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014
Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems
Libro attualmente in commercio