Una grande festa alla Sagra del Pesce di Trezzano sul Naviglio (Milano): gusto, spettacoli e intrattenimento per tutta la famiglia

Due weekend consecutivi, dal 13 al 15 e dal 20 al 22 giugno, porteranno nel cuore di Trezzano i sapori del mare e un ricco programma di eventi. Cucina di qualità, musica dal vivo, cabaret, burlesque, magia, artisti di strada (fachiri, mangiafuoco, trampolieri) e spettacoli per tutte le età

Il ritorno dell’estate sancisce anche il periodo più bello delle grandi e partecipate feste cittadine. La Sagra del Pesce di Trezzano sul Naviglio (Milano) si prefigge proprio l’obiettivo di creare un’atmosfera gioviale dove trascorrere del tempo, gustare buon pesce e divertirsi con il ricco intrattenimento della Corte di Menelao.
La Sagra del Pesce di Trezzano sul Naviglio (Milano) è in programma per due fine settimana consecutivi, 13-14-15 e 20-21-22 giugno, presso piazzale Sergio Ramelli, nei dintorni della stazione ferroviaria.
L’evento si svolgerà sotto una spaziosa tensostruttura coperta con oltre mille posti a sedere.
La cucina sarà protagonista con una selezione di piatti a base di pesce, preparati al momento dalla rodata brigata della cucina, come ad esempio fritto misto, linguine allo scoglio e altre proposte ricercate, accompagnate da una scelta di vini selezionati e birre.
L’ingresso è gratuito. Chi desidera assicurarsi un tavolo può prenotare gratuitamente il proprio posto a sedere attraverso il sito ufficiale sagra-del-pesce.it/trezzano.
L’iniziativa è arricchita dalla Corte di Menelao, il format itinerante che anima la manifestazione gastronomica con un programma variegato pensato per coinvolgere un pubblico di tutte le età: spettacoli comici, concerti, magia, arti di strada e attività per bambini.
Il calendario degli spettacoli prevede:
•    Cabaret: Gianni Astone il 13 giugno, Roberto De Marchi il 20 giugno
•    Musica dal vivo: AC/DC Tribute Band il 14 giugno, Ligabue Tribute Band il 21 giugno
•    Spettacoli di magia: Walter Maffei il 15 giugno, Mago Rhum il 22 giugno
•    Burlesque: Marlene Clouseau, con esibizioni previste in entrambi i fine settimana
Non mancheranno trampolieri, fachiri, mangiafuoco, truccabimbi e altri artisti di strada, per rendere l’atmosfera ancora più festosa e accogliente.
La manifestazione si svolgerà con i seguenti orari: venerdì dalle 19.00 alle 24.00; sabato e domenica, sia a pranzo (12.00 – 15.00) che a cena (19.00 – 24.00).
Per ulteriori informazioni è attivo il numero WhatsApp 3890265550.

Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
Dal 12 al 13 luglio la seconda edizione della manifestazione dedicata al nuovo circo, all’affettività e alla gioia condivisa
09 luglio 2025