Astronauta, il debutto alla regia di Giorgio Giampà in anteprima ad Alice nella Città

Un cortometraggio girato in Guatemala tra realtà e immaginazione

ZOE FILMS presenta ASTRONAUTA regia di GIORGIO GIAMPÀ, prequel del lungometraggio in sviluppo Isabel Hernandez, selezionato a EAVE 2025. Il film è una coproduzione tra Italia, Guatemala, Messico e Francia; sarà presentato nel 2025 con durata di 16 minuti.

Anteprima al festival

Sarà Alice nella Città, sezione autonoma della Festa del Cinema di Roma, a ospitare l’anteprima di Astronauta, esordio alla regia di Giorgio Giampà, produttore nominato ai David di Donatello e compositore premiato a Canneseries. Girato nella giungla del Guatemala, il film nasce da un laboratorio con attori non professionisti guidato da Graciela Villanueva, acting coach nota per collaborazioni con Cuarón, Reygadas e Huezo, trasformando esperienze biografiche reali in racconto poetico.

Trama e protagonisti

Audely, 39 anni, taglialegna nella foresta guatemalteca, osserva i sogni della figlia Carol, 11 anni, che desidera esplorare la giungla. La scoperta di questo desiderio lo spinge a una scelta simbolica: andare sulla luna. Una storia sospesa tra sacrifici quotidiani, rapporto padre-figlia e aspirazioni di gentilezza e futuro.

Produzione e tecnica

Astronauta è prodotto da Zoe Films (Italia), Cineconcepción (Guatemala), Fiasco e Perry Lyndon Films (Messico) e Salt for Sugar (Francia). La direzione della fotografia è di Melissa Nocetti, il montaggio di Valeria Sapienza e Francesca Addonizio, il suono di José Jacob Jimenez, Alessandro Bianchi, Irene Quiros e Simone Usai. Le musiche sono di Giampà. Il cortometraggio è prequel del lungometraggio Isabel Hernandez, selezionato a EAVE 2025.
Cast: Audely Salguero, Carol Salguero e Danessy Reyes. Produttori: Lorenzo Cioffi, Giampà, Elena Fortes, Avantika Singh Desbouvries, Melissa Nocetti e Joaquin Ruano.

Note di regia

Giampà racconta: «Durante l’anno trascorso nella giungla ho visto come la presenza della macchina da presa suscitasse il desiderio di recitare in alcune persone. Partendo da elementi autobiografici, abbiamo creato un racconto tra realtà e finzione». Il film mostra come vivere in un contesto difficile senza rinunciare alla gentilezza e alla trasmissione di sogni e speranze.

Produttore e compositore pluripremiato, con progetti premiati a Venezia, Sundance, Berlinale e Toronto, Giampà ha studiato direzione della fotografia con Beppe Lanci. Astronauta segna il suo debutto alla regia.
Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
Dal 12 al 13 luglio la seconda edizione della manifestazione dedicata al nuovo circo, all’affettività e alla gioia condivisa
09 luglio 2025