Tra arte e scienza, la memoria diventa immagine: “Magic and Loss” di Enrico Bedolo alla Collezione Anatomica Paolo Gorini

Nel Circuito OFF del Festival della Fotografia Etica, la Pro Loco Lodi presenta una mostra che esplora il confine tra vita e morte, restituendo nuova luce al patrimonio scientifico e culturale della città

Un dialogo intenso tra arte e scienza, vita e morte, memoria e materia. È questo il cuore di “Magic and Loss”, il progetto fotografico di Enrico Bedolo promosso dalla Pro Loco Lodi e inserito nel Circuito OFF del Festival della Fotografia Etica. La mostra, inaugurata sabato 4 ottobre alla presenza dell’autore, del presidente della Pro Loco Ettore Cattani, del critico fotografico Elio Grazioli e del curatore Roberto Menardo, è visitabile fino al 26 ottobre presso la Collezione Anatomica “Paolo Gorini”, luogo che da oltre un secolo custodisce uno dei patrimoni scientifici più affascinanti e inquieti della città.

Un percorso visivo tra vita, morte e memoria

La ricerca fotografica di Bedolo scava nella dimensione più profonda della materia, restituendo attraverso immagini di rara intensità la silenziosa vitalità dei preparati anatomici conservati nella collezione lodigiana. I corpi pietrificati, i volti sospesi nel tempo, non guardano mai verso l’osservatore: restano chiusi nella propria quiete, come se continuassero a raccontare la loro storia oltre la morte. In questo dialogo tra scienza e fotografia, Bedolo esplora il rapporto tra conservazione e dissoluzione, mostrando come la materia, una volta trasformata, possa continuare a generare memoria e significato. «La sensibilità di Enrico Bedolo e la forza evocativa delle sue immaginiha spiegato Cattani hanno restituito nuova vita a un patrimonio che appartiene alla città e alla sua storia, trasformandolo in un’esperienza di scoperta condivisa».

La Collezione Anatomica Paolo Gorini: un tesoro di scienza e umanità

La mostra trova una cornice perfetta nella Collezione Anatomica “Paolo Gorini”, ospitata nel Chiostro dell’Ospedale Vecchio di Lodi, in via Agostino Bassi 1. Si tratta di uno dei più rari e completi musei anatomici italiani, nato grazie all’opera di Paolo Gorini (1813–1881), scienziato, medico e naturalista lodigiano celebre per le sue tecniche di conservazione e pietrificazione dei corpi umani. Le sale del museo custodiscono preparati anatomici, reperti naturalistici e materiali didattici che testimoniano un periodo in cui la scienza, pur immersa nel positivismo ottocentesco, non smetteva di interrogarsi sui misteri della vita e della morte. La collezione, oggi gestita dal Comune di Lodi, rappresenta un luogo di memoria e conoscenza, dove l’eredità scientifica di Gorini dialoga con la sensibilità contemporanea di artisti e studiosi.

Un artista tra ricerca e visione

Con “Magic and Loss”, Bedolo conferma la sua capacità di unire rigore formale e introspezione. Noto per progetti come Alfabeto delle Pianure (MAXXI, Roma) e Life in File (Daegu Photo Biennale, Corea del Sud), l’artista affronta ancora una volta il tema del tempo e della trasformazione. Il suo sguardo, sospeso tra fotografia analogica e digitale, cerca la poesia nella materia, l’anima nella forma, la vita nella memoria. La mostra, presentata in anteprima durante la rassegna “Vien Musica dal Chiostro”, invita il pubblico a confrontarsi con la fragilità e la bellezza dell’esistenza, ricordando – come suggerisce il titolo – che in ogni perdita si nasconde una forma di magia.

“Magic and Loss” è visitabile fino al 26 ottobre presso la Collezione Anatomica Paolo Gorini (mercoledì 10.00–12.00; sabato e domenica 9.30–12.30 e 14.30–17.30).
Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
Dal 12 al 13 luglio la seconda edizione della manifestazione dedicata al nuovo circo, all’affettività e alla gioia condivisa
09 luglio 2025