Post Malone porta il suo unico show italiano a Milano
Martedì 27 agosto 2025, all’Ippodromo Snai San Siro, l’icona mondiale si esibirà per l’unica data italiana del suo “BIG ASS WORLD TOUR” durante gli I-Days Milano Coca-Cola 2025


Post Malone
Il fenomeno globale Post Malone, uno degli artisti più influenti della musica contemporanea, arriva in Italia con un appuntamento imperdibile. L’artista di Dallas, che vanta 9 dischi di Diamante e 18 nomination ai GRAMMY Award, promette un live indimenticabile che mescolerà i suoi più grandi successi, le hit preferite dai fan e i brani del suo ultimo lavoro discografico.
Il concerto segue di un anno l’uscita di “F-1 Trillion”, album che ha debuttato al #1 della Billboard 200 e che gli è valso una nomination ai GRAMMY come “Best Country Album”. Il singolo “I Had Some Help” con Morgan Wallen ha conquistato il #1 della Billboard Hot 100 per sei settimane consecutive, diventando uno dei brani più ascoltati del 2024.
Conosciuto per il suo stile magnetico e per la capacità di unire generi diversi – dal rap al rock, dal pop all’R&B fino al country – Post Malone trasforma ogni esibizione in un viaggio tra energia pura ed emozioni intime. Dalla sua ascesa nel 2015 con “White Iverson”, passando per album iconici come “Beerbongs & Bentleys” e “Hollywood’s Bleeding”, fino alle ultime sperimentazioni di “Austin” e “F-1 Trillion”, la sua carriera è una continua evoluzione.
Artista da record, è stato il primo a piazzare 9 canzoni nella Top 20 della Billboard Hot 100 e detiene il primato per il maggior numero di singoli certificati Diamante dalla RIAA. Oltre alla musica, si distingue per il suo impegno culturale e benefico: nel 2025 è stato nominato ambasciatore del Record Store Day, confermando il suo legame con la tradizione musicale e il supporto agli artisti indipendenti.
Gli I-Days Milano, nati nel 1999 come Independent Days Festival, hanno ospitato headliner internazionali come Arcade Fire, Arctic Monkeys, Blink 182, Green Day, Imagine Dragons, Justin Bieber, Kasabian, Liam Gallagher, Lana Del Rey, Linkin Park, Metallica, Muse, Nine Inch Nails, Pearl Jam, Queens Of The Stone Age, Radiohead, Red Hot Chili Peppers, Sonic Youth, The Killers, The Offspring, Travis Scott, Tool e tanti altri. Ad oggi, il festival detiene il record di paganti per un evento musicale in Italia, con oltre 430.000 presenze registrate nell’edizione 2024 agli Ippodromi SNAI San Siro e La Maura.
L’appuntamento agli Ippodromi SNAI di Milano sarà quindi molto più di un concerto: un’esperienza collettiva che celebra il talento di uno degli artisti più amati e innovativi della sua generazione, all’interno di uno dei festival più iconici e longevi della scena musicale italiana.