Il prossimo weekend torna a Monza il MonzaEcoFest

Laboratori, mostre, eventi alla festa della sostenibilità e dell'ambiente

MonzaEcoFest 2015

MonzaEcoFest 2015

Torna a Monza una nuova edizione del festival dedicato alla sostenibilità e al rispetto per l'ambiente in cui viviamo.

Un appuntamento ricco di eventi: mostre di opere dedicate alla progettazione e all'allestimento di spazi verdi eseguite da scolari e studenti delle scuole monzesi; mostre di abiti d'autore; laboratori; aree di baratto; stand di commercio sostenibile e di informazioni su attività eque e solidali; documentari; piccole dimostrazioni per apprendere il fai da te, teatro; insomma una miriade di eventi e attività per grandi e piccoli fra le quali poter scegliere.


MonzaEcoFest: area baratto

MonzaEcoFest: area baratto

Ogni evento è basato su un'idea green e ha la finalità di ridurre l'impatto del vivere umano sull'ecosistema di cui facciamo parte.

Si apprenderanno piccoli trucchi per applicare il concetto di sostenibilità alla vita di tutti i giorni, ma si imparerà anche come agire per migliorare sia le condizioni di vita e di lavoro delle popolazioni meno fortunate, attraverso il rispetto di principi di equità nel commercio e di basso impatto ambientale delle produzioni anche nelle regioni in cui si cerca la produzione a basso costo; sia l'ambiente che ci circonda, usando, per esempio, seed bombs. Ovvero "bombe" di semi da lanciare in aree dove il verde è trascurato, in modo da renderle più verdi e più belle, e da far nascere fiori che attirino farfalle e altri insetti utili. Piccoli ordigni pacifici che si potranno costruire in uno dei tanti laboratori offerti gratuitamente durante le due giornate di festival.

Ingresso gratuito, sabato e domenica 10-11 Ottobre, Urban Center, Via Filippo Turati 6, Monza.
Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta sernità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano