France Odeon 2025 celebra quarant’anni di cinema francese a Firenze
Dal 30 ottobre al 2 novembre al Cinema La Compagnia e a Palazzo Medici Riccardi, anteprime, omaggi e incontri per il festival diretto da Francesco Ranieri Martinotti, tra memoria, nuovi linguaggi e sostenibilità
24 ottobre 2025
Dal 30 ottobre al 2 novembre 2025, con una pre-apertura il 29 ottobre, torna a Firenze il France Odeon, il festival del cinema francese contemporaneo diretto da Francesco Ranieri Martinotti. La manifestazione, organizzata con il sostegno del MiC, della Regione Toscana e in collaborazione con l’Ambasciata di Francia in Italia e l’Institut français, si inserisce nella rassegna “50 Giorni di Cinema a Firenze”, con proiezioni al Cinema La Compagnia e appuntamenti speciali a Palazzo Medici Riccardi.
L’edizione 2025 ha un valore simbolico: celebra quarant’anni di presenza ufficiale del cinema francese a Firenze, dalle origini di France Cinéma nel 1986 fino all’attuale France Odeon. Un percorso che ha consolidato un legame profondo tra Italia e Francia, riconosciuto e amato da registi, attori e produttori di entrambi i Paesi.
La pre-apertura del 29 ottobre sarà dedicata ai “Miti del cinema francese”, con il documentario Louis Malle, le révolté di Claire Duguet e l’omaggio a Claudia Cardinale con la proiezione di Les pétroleuses. L’inaugurazione ufficiale, giovedì 30 ottobre, accoglierà Michel Hazanavicius con la presentazione del suo libro Carnets d’Ukraine e, in serata, l’anteprima italiana del film di Cédric Klapisch, La venue de l’avenir (I colori del tempo).
Nel programma figurano oltre 20 proiezioni tra anteprime e omaggi, tra cui Vie privée di Rebecca Zlotowski, L’inconnu de la Grande Arche di Stéphane Demoustier e C’est quoi l’amour? di Fabien Gorgeart, con Laure Calamy. Spazio anche alla riflessione sull’intelligenza artificiale e ai nuovi scenari per il diritto d’autore, con un convegno promosso da SIAE e SACD.
Il festival si concluderà il 2 novembre con la cerimonia di premiazione e la proiezione di On ira di Enya Baroux, cui seguirà un evento speciale l’8 novembre dedicato a Valentina Cortese.
Come da tradizione, saranno assegnati la Foglia d’Oro, creata dall’azienda fiorentina Giusto Manetti Battiloro, e il Premio Sguardi Mediterranei, firmato Pampaloni. France Odeon rinnova inoltre il suo impegno per una cultura sostenibile, attenta all’ambiente e ai giovani, confermandosi uno dei festival più raffinati e vitali del panorama europeo.
24 ottobre 2025
Pubblicità





