Milano accoglie le stelle della danza: il 26 luglio il Gala internazionale al Castello Sforzesco

“Stars of Today Meet the Stars of Tomorrow” porta nel cuore della città i grandi nomi del balletto mondiale insieme ai giovani talenti selezionati da Youth Grand Prix

Il Cortile delle Armi del Castello Sforzesco si prepara a diventare il palcoscenico di uno degli eventi più attesi della stagione culturale estiva. Sabato 26 luglio 2025 andrà in scena il Gala “Stars of Today Meet the Stars of Tomorrow”, realizzato da Youth Grand Prix (YGP) in collaborazione con l’Accademia Ucraina di Balletto (AUB), partner ufficiale italiano dell’edizione.
Per la prima volta a Milano, l’evento porterà sul palco alcune delle più brillanti stelle della danza classica internazionale. Si esibiranno Maria Khoreva del Mariinsky Ballet, Constantine Allen del Dutch National Ballet, Vsevolod Maievskyi dell’English National Ballet, Rocío Alemán dello Stuttgart Ballet, Emma Von Enck del New York City Ballet, Giulio Diligente del Finnish National Ballet e Max Barker della ABT Studio Company. Insieme a loro danzeranno anche i più promettenti giovani artisti selezionati da YGP nei cinque continenti, tra cui una rappresentanza degli allievi dell’Accademia Ucraina di Balletto.
Il Gala, che nel corso degli anni ha conquistato teatri prestigiosi come il Lincoln Center di New York, la Carnegie Hall e il Palacio de Bellas Artes di Città del Messico, si inserisce all’interno dello stage YGP ospitato a Milano dal 22 al 27 luglio presso la sede di AUB.
Youth Grand Prix è il più importante concorso mondiale dedicato ai ballerini tra i 9 e i 19 anni. Con oltre 15.000 partecipanti annuali provenienti da più di 30 Paesi, da 25 anni rappresenta un punto di riferimento per la formazione e l’avvio professionale delle nuove generazioni della danza.
L’appuntamento milanese, reso possibile dalla sinergia tra YGP e AUB, promette una serata di altissimo livello artistico, capace di celebrare l’eccellenza tecnica, la grazia e l’energia della danza classica, unendo in un’unica cornice il talento affermato e quello in crescita. Il Castello Sforzesco si prepara così ad accogliere il grande spettacolo della danza mondiale, in una serata che coniuga arte, emozione e futuro.
Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio