“Niente – un Musical”: al Teatro Guanella la voce commovente degli invisibili
Il 15 novembre debutta a Milano l’opera ispirata alle storie vere dei senzatetto, tra dolore, speranza e umanità. Un omaggio all’autore genovese Marco Marini, scomparso nel 2021
27 ottobre 2025
Il Teatro Guanella di Milano propone uno spettacolo che promette di toccare corde profonde. Il 15 novembre 2025 andrà in scena “Niente – un Musical”, un’opera originale che trasforma in musica e parole le vite dei senzatetto milanesi, raccontando la loro fragilità ma anche la loro straordinaria dignità.
Frutto di un’idea di Marco Marini e Andrea Anzaldi, il musical è un viaggio nel mondo degli “invisibili”, di coloro che vivono ai margini della società e che troppo spesso vengono dimenticati. Nasce dalla sensibilità di Marini, autore genovese prematuramente scomparso nel 2021, che durante i suoi viaggi conobbe e ascoltò le storie di chi la vita ha costretto a sopravvivere in strada. Quelle testimonianze sono diventate oggi un melodramma moderno in due atti, musicato e diretto da Anzaldi, capace di fondere lirismo, denuncia e poesia.
Sul palco sette interpreti danno volto e voce a Luigi, Alexandra, Elsa, Enea, Anna, Mattia e Roberto: persone comuni segnate da perdite, violenze, solitudini e sogni spezzati. Attraverso loro prende forma un racconto corale dove la musica diventa rifugio, speranza e memoria.
Ambientato in una Milano del 2000, il musical segue la quotidianità di cinque senzatetto che si fanno chiamare “Versailles”, la loro amicizia, la lotta per sopravvivere e l’incontro con un assistente sociale che tenta di offrire loro un futuro diverso.
Con “Niente”, il Teatro Guanella rinnova la propria missione di portare “gli ultimi in prima fila”, offrendo al pubblico non solo uno spettacolo, ma un’esperienza che invita a guardare con occhi nuovi la realtà di chi vive ai margini, ricordando che un inciampo può cambiare la vita di chiunque.
27 ottobre 2025
Pubblicità





