Dal regime di 14 bis alla musica: Saraso e il rap che nasce dal silenzio di una cella

Il rapper salentino trasforma la sua esperienza in carcere in musica: un racconto crudo che parla alle nuove generazioni in cerca del loro posto nella società

Guarda il video

La rinascita di Saraso, dal carcere al rap

Il rap non è solo intrattenimento: da sempre è anche cronaca, denuncia, memoria. In Italia questa tradizione ha trovato spazio in diverse generazioni di artisti, e oggi torna con rilevanza grazie a voci come quella di Saraso. Il suo nuovo singolo “Sud Italia Freestyle” non è semplicemente una traccia musicale, ma un racconto vissuto sulla pelle.

Alex Spedicato, in arte Saraso, ha trascorso quasi dodici anni in carcere, parte dei quali sotto il regime speciale del 14 bis. È lì che ha iniziato a scrivere i primi testi, trasformando l’isolamento in occasione di confronto con sé stesso. Oggi quelle parole diventano musica, in un brano che non cerca di giustificare ma di testimoniare: «Scrivo per chi ha visto il fondo e vuole risalire», dice l’artista.

“Sud Italia Freestyle”, prodotto da Techpro Records, è un pezzo nato di getto, che restituisce senza filtri l’esperienza di chi ha sbagliato, ha pagato e ora sceglie di ricominciare. Un estratto diffuso sui social ha superato le migliaia di visualizzazioni in poche ore, attirando l’attenzione anche di nomi noti della scena urban come Nicky Savage.

Il successo immediato racconta qualcosa che va oltre il brano: dimostra quanto ci sia bisogno di storie vere, di voci capaci di portare alla luce realtà spesso ignorate. Nel contesto attuale, dove il rap è al tempo stesso colonna sonora e lente d’ingrandimento delle contraddizioni sociali, l’esperienza di Saraso diventa esempio di come la musica possa essere strumento di riscatto e di dialogo.

Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
Dal 12 al 13 luglio la seconda edizione della manifestazione dedicata al nuovo circo, all’affettività e alla gioia condivisa
09 luglio 2025