Fiumicino Jazz Festival 2025, cinque concerti per celebrare il sax

Dal 29 agosto al 20 settembre la città si trasforma nella “Città del Saxofono”

Il jazz ha viaggiato lungo le strade di New Orleans, Chicago, Los Angeles e New York, attraversando gli oceani e conquistando il mondo. E ora approda a Fiumicino con la quarta edizione del Fiumicino Jazz Festival, rassegna ideata dal Museo del Saxofono con il sostegno del Comune di Fiumicino. Dal 29 agosto al 20 settembre 2025, la città ospiterà cinque grandi concerti tra il Museo del Saxofono e lo Spazio Sacro di Fregene, con protagonisti alcuni dei più apprezzati musicisti del jazz italiano, tra cui Max Ionata, Susanna Stivali e Red Pellini.

L’edizione 2025 ha anche un valore speciale: il Festival sarà partner del Premio Nazionale Salvo D’Acquisto, promosso dalla Farmacia Solidale di Palidoro, in ricordo del giovane Vicebrigadiere caduto nel 1943 a Fiumicino per salvare ventidue ostaggi innocenti.

Il programma si apre venerdì 29 agosto allo Spazio Sacro di Fregene con il Cinema Show Quartet, che reinterpreterà in chiave jazz le più celebri colonne sonore di Morricone, Rota e Trovajoli. Sabato 30 agosto, sempre a Fregene, il Saxophobia Quartet di Attilio Berni guiderà il pubblico in un viaggio nella storia e nelle metamorfosi del saxofono, accompagnato da strumenti rari e racconti affascinanti.

La rassegna prosegue domenica 14 settembre al Museo del Saxofono con la Red Pellini Tuba Band, tra swing e dixieland. Venerdì 19 settembre, Max Ionata & Young Lions Quartet uniranno l’esperienza del grande saxofonista italiano al talento di tre giovani musicisti; la serata prevede anche la consegna della medaglia d’oro ad Assunta Legnante, madrina del Premio Salvo D’Acquisto. La chiusura è affidata a Golsoniana Quartet di Susanna Stivali sabato 20 settembre, un omaggio raffinato a Benny Golson con arrangiamenti inediti e testi originali.

Oltre alla musica, il Festival promuove il territorio, valorizza le bellezze paesaggistiche e le eccellenze enogastronomiche locali, confermando Fiumicino come vera “Città del Saxofono”. Tutti i concerti sono a ingresso libero fino a esaurimento posti; in caso di maltempo si terranno negli spazi interni del Museo del Saxofono.

Programma completo e info: www.fiumicinojazzfestival.com


Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
Dal 12 al 13 luglio la seconda edizione della manifestazione dedicata al nuovo circo, all’affettività e alla gioia condivisa
09 luglio 2025