Cinema all’aperto nei prati: Fuoricinema 2025 al BAM

Dal 5 al 7 settembre 2025, la Biblioteca degli Alberi di Milano ospita proiezioni e incontri sotto le stelle

Dal 5 al 7 settembre 2025, la Biblioteca degli Alberi di Milano ospita proiezioni e incontri sotto le stelle

Tra il 5 e il 7 settembre, la Biblioteca degli Alberi Milano (BAM) si trasforma in uno spazio di visione all’aperto con Fuoricinema 2025, la decima edizione del festival che porta il cinema sotto le stelle tra i prati di Porta Nuova. Il programma include film selezionati dalla Mostra di Venezia, accompagnati da dibattiti e incontri con registi, critici e autori che approfondiscono temi di attualità, cultura e società.

L’iniziativa si svolge in un contesto urbano ma immerso nel verde, permettendo di osservare i grattacieli circostanti mentre si segue la proiezione. La cornice della BAM diventa così un punto di osservazione contemporaneo sulla città, dove la cultura cinematografica dialoga con lo spazio pubblico e con la riflessione sul territorio. L’orario serale delle proiezioni offre un ritmo scandito dal calare del sole fino alle ore notturne, creando una continuità tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno.


Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
Dal 12 al 13 luglio la seconda edizione della manifestazione dedicata al nuovo circo, all’affettività e alla gioia condivisa
09 luglio 2025