Cesano Maderno, un’estate “A Scena Aperta” con concerti, cinema e grandi eventi

Attesa per il ritorno del Maestro Michele Spotti il 22 luglio con l’Orchestra Filarmonica di Benevento. Il programma estivo propone cultura, musica e memoria fino a settembre

Palazzo Arese Borromeo, simbolo culturale della città

Palazzo Arese Borromeo, simbolo culturale della città

L’estate 2025 si annuncia ricca di emozioni e appuntamenti con il ritorno di “A Scena Aperta”, il cartellone culturale che animerà Cesano Maderno (MB) da giugno a settembre con concerti, cinema all’aperto, notti bianche, spettacoli e rievocazioni storiche. Un programma ampio e trasversale, pensato per offrire occasioni di incontro, svago e riflessione a tutta la cittadinanza.
Punto culminante della rassegna sarà il concerto del 22 luglio, quando il Maestro Michele Spotti, cesanese di nascita e oggi Direttore musicale dell’Opera e dell’Orchestra Filarmonica di Marsiglia, tornerà nella sua città per dirigere l’Orchestra Filarmonica di Benevento. L’esibizione, dedicata ai “Concerti Brandeburghesi” di Johann Sebastian Bach, si terrà all’Arena Cinema del Giardino di Palazzo Arese Borromeo, simbolo della storia e del patrimonio artistico cittadino. Per Spotti, che ha calcato i più prestigiosi palcoscenici internazionali, sarà anche l’occasione per ripercorrere le origini della sua carriera, iniziata proprio alla Civica Accademia Musicale Sperimentale (CAMS) di via Cerati.
L’Orchestra Filarmonica di Benevento, fondata nel 2014, rappresenta oggi una delle realtà emergenti più solide del panorama musicale italiano, vantando collaborazioni di rilievo, quattro album pubblicati e il sostegno del Maestro Antonio Pappano in qualità di direttore onorario. Con la direzione artistica affidata alla pianista Beatrice Rana, e quella musicale a Michele Spotti, l’ensemble sarà protagonista di una serata d’eccezione, tra tecnica, passione e grande musica.
Accanto al concerto-evento, il programma “A Scena Aperta” prevede numerose iniziative distribuite in tutta la città. Tra queste, i concerti dell’Associazione ProMusica e del Conservatorio di Como, le tappe di Suoni Mobili a cura di Musicamorfosi, le attesissime Notti Bianche dell’11 luglio nel centro storico e del 4 settembre a Cassina Savina, con musica, animazioni, mercatini e negozi aperti fino a tardi.
Non mancheranno i momenti di approfondimento storico e civico, come gli eventi per i 100 anni della Snia (in programma tra settembre e ottobre) e le celebrazioni per i 40 anni dalla tragedia della Val di Stava, che culmineranno con la presenza di una delegazione ufficiale dell’Amministrazione Comunale in Trentino il 19 luglio.
Il Giardino di Palazzo Arese Borromeo ospiterà, come di consueto, le proiezioni del cinema all’aperto, mentre i “Pic nic serali” del 4 luglio e 1° agosto inviteranno i cittadini a condividere una serata sotto le stelle. Tra gli appuntamenti più simbolici dell’estate anche la “Pastasciutta resistente” del 25 luglio, organizzata dall’Associazione ConSenso, e la Festa del Pasqué, in programma dal 12 al 15 agosto in Piazza Arese.
L’intero palinsesto, consultabile sul sito istituzionale del Comune e sul nuovo portale di Palazzo Arese Borromeo, riflette una visione culturale ampia e inclusiva. Le proposte spaziano tra musica classica e contemporanea, danze, eventi legati alla memoria, mostre e contaminazioni internazionali, con incursioni culturali dal Brasile all’Est Europa, dal Senegal all’Oriente.
“A Scena Aperta” si conferma così uno dei progetti più rappresentativi dell’estate cesanese, capace di unire tradizione e innovazione, talento locale e respiro globale. Una stagione pensata per valorizzare le eccellenze del territorio e restituire alla comunità occasioni preziose di incontro e bellezza.
Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio