Pane in Piazza 2025: il Duomo di Milano celebra pane, cultura e solidarietà

Domenica 24 agosto in Piazza Duomo: inaugurazione alle 10.30, presentazione del libro Farsi Cantico alle 18.00 e serata musicale con la C.Over Band alle 21.00.

Milano si prepara ad accogliere una nuova edizione di “Pane in Piazza”, l’evento che unisce tradizione, cultura e solidarietà, promosso dai Frati Cappuccini Missionari insieme ai panificatori. Domenica 24 agosto 2025, la centralissima Piazza Duomo diventerà il cuore pulsante di una giornata che intreccia spiritualità, editoria e musica.

La mattinata si aprirà alle 10.30 con la cerimonia inaugurale e il tradizionale taglio del nastro, alla presenza delle istituzioni, dei frati Cappuccini e dei maestri panificatori che animeranno la piazza con il simbolo per eccellenza di condivisione: il pane.

Il pomeriggio sarà dedicato alla cultura: alle 18.00 verrà presentato il volume fotografico Farsi Cantico. Creature e creato nei calendari del Centro missionario dei Cappuccini a Milano, edito da Velar. Il libro, firmato da Alberto Cipelli ed Elena Bellini, raccoglie 143 immagini a colori in 192 pagine e celebra gli 800 anni della preghiera di San Francesco. Alla presentazione seguirà una tavola rotonda con Paolo Friso, direttore di Frate Indovino, fra Carlo Chistolini e fra Giovanni Cropelli, direttore del Centro Missionario di Piazzale Cimitero Maggiore.

La giornata si concluderà con una serata all’insegna della musica e della convivialità: alle 21.00 salirà sul palco la C.Over Band, formazione di Sedriano (MI), che guiderà il pubblico in un viaggio tra le hit più amate dagli anni ’60 agli ’80. Dal cantautorato italiano al rock progressivo, dalla disco alla musica leggera, con brani iconici di Battisti, Pooh, Nomadi, Tozzi, Zucchero, Queen, Pink Floyd e Chic, lo spettacolo promette di coinvolgere generazioni diverse in un’unica festa condivisa.

L’evento rinnova così lo spirito di “Pane in Piazza”, capace di unire la gioia dello stare insieme con il sostegno concreto ai progetti missionari dei Cappuccini.

Programma completo su www.missioni.org


Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
Dal 12 al 13 luglio la seconda edizione della manifestazione dedicata al nuovo circo, all’affettività e alla gioia condivisa
09 luglio 2025