Pavia, al Teatro Fraschini tre spettacoli per bambini e famiglie: un viaggio tra sogni, paure e meraviglia

Dal 18 ottobre al 13 dicembre una rassegna che celebra fantasia, coraggio e creatività con storie che parlano ai più piccoli e agli adulti che sanno ancora stupirsi

Il Teatro Fraschini di Pavia apre le porte alla fantasia con una rassegna di tre spettacoli dedicati ai bambini e alle famiglie, pensata per trasformare il palcoscenico in un luogo di scoperta, immaginazione e stupore. Dal 18 ottobre al 13 dicembre, tra poesia visiva, teatro d’ombre e comicità natalizia, il pubblico sarà invitato a guardare il mondo attraverso lo sguardo limpido dell’infanzia.

Si comincia con “Sasso liscio, foglia rossa, guscio di noce – La storia di Nadine”

Il ciclo si apre venerdì 18 ottobre con la produzione de Il Teatro nel Baule (età consigliata: dai 5 anni). In una mansarda piena di ricordi, Nadine ritrova tre piccoli oggetti – un sasso, una foglia e mezzo guscio di noce – che diventano il punto di partenza di un viaggio tra sogni, memorie e paesaggi disegnati dal vivo con il gesso. Un racconto delicato e poetico che intreccia guerra e innocenza, perdita e rinascita, mostrando come l’immaginazione possa trasformare la memoria in speranza.

“Teresa che catturò il buio”: affrontare la paura con la fantasia

L’8 novembre sarà la volta di Teresa che catturò il buio del Teatro Telaio (dai 3 anni), una tenera storia che parla della paura del buio e del coraggio di affrontarla. Teresa, una bambina di quattro anni, decide di catturare l’oscurità per liberarsene, ma scoprirà che il buio è anche casa dei sogni e delle avventure. Tra luci, ombre e figure animate, lo spettacolo insegna a trasformare le paure in gioco e conoscenza, con la poesia e la leggerezza che solo il teatro può offrire.

Magia e risate natalizie con “Babbo Natale e la notte dei regali”

La rassegna si conclude il 13 dicembre con Babbo Natale e la notte dei regali degli Eccentrici Dadarò (dai 4 anni). È la Vigilia di Natale e due fratellini, Renato e Nicola, attendono invano Babbo Natale, che… si è addormentato! Tra gag, colpi di scena e invenzioni buffe, i bambini del pubblico diventeranno parte della storia, aiutando i protagonisti a trasformare l’imprevisto in una festa di fantasia e condivisione. Un racconto ironico e pieno di calore, dove il vero dono è la gioia dello stare insieme.

Un teatro che educa alla meraviglia

Con questa rassegna, il Teatro Fraschini rinnova la sua missione educativa e culturale: insegnare a emozionarsi, a riflettere e a immaginare. Tre storie diverse ma unite da un filo comune – quello dello sguardo dei bambini – per ricordare che il teatro è, prima di tutto, un luogo dove ogni emozione diventa esperienza condivisa e dove crescere significa non smettere mai di sognare.
Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio
Dal 12 al 13 luglio la seconda edizione della manifestazione dedicata al nuovo circo, all’affettività e alla gioia condivisa
09 luglio 2025