"MyShot" aperte ufficialmente le iscrizioni all’edizione 2025,: vent’anni di immagini subacquee |Gallery|

Il concorso ideato da Zero Pixel e Marco Daturi festeggia il suo anniversario con nuove categorie, una sezione video e un appello per la tutela del mare

Un relitto

Un relitto Foto di Marco Daturi

MyShot – Underwater Photo Contest compie vent’anni e apre ufficialmente le iscrizioni per l’edizione 2025. Nato nel 2005 da un’idea di Zero Pixel e di Marco Daturi, il concorso ha saputo evolversi restando fedele alla sua missione: raccontare la bellezza e la fragilità del mondo sommerso, promuovendo consapevolezza e rispetto per l’ambiente marino.

Le iscrizioni, gratuite e digitali, sono aperte fino al 31 ottobre 2025. I partecipanti potranno inviare fino a tre fotografie per ciascuna delle sei categorie proposte e un video nella nuova sezione AV – Action Video. Il regolamento completo è disponibile sul sito ufficiale www.zeropixel.it/myshot

Vent’anni di mare, immagini e consapevolezza

Dal 2005 a oggi, MyShot ha coinvolto oltre cinquemila appassionati da tutto il mondo.
«Venti edizioni sono un traguardo che mi emoziona profondamente – commenta Marco Daturi, fondatore di ScubaPortal e ideatore del contest –. MyShot è nato nel 2005 quasi per gioco, come un modo per condividere la meraviglia della fotografia subacquea. Mai avrei immaginato che, vent’anni dopo, ci saremmo trovati con una community internazionale, migliaia di scatti ricevuti e tantissime storie da raccontare. La vera forza di MyShot è sempre stata questa: mettere la bellezza al servizio della consapevolezza».

Le novità del 2025

L’edizione 2025 porta con sé alcune novità importanti. Viene introdotta una nuova categoria fotografica dedicata all’impatto umano su oceani e fondali, con l’obiettivo di documentare attraverso l’immagine i segni lasciati dalle attività dell’uomo sul mare: plastica, relitti, detriti e i cambiamenti climatici diventano soggetti da osservare e raccontare.

Debutta anche la sezione AV – Action Video, riservata a brevi clip da 60 secondi, che potranno essere realizzate anche con action cam o smartphone. L’intento è valorizzare la forza narrativa del video breve, capace di trasmettere in pochi istanti l’intensità e la bellezza di un’esperienza in immersione.

Completamente riviste anche le categorie fotografiche, che diventano sei e assumono un taglio più evocativo e narrativo. “Sotto Pressione” racconta il mare sotto assedio, raccogliendo immagini che documentano l’impatto umano. “Pesci e Sub” esplora il rapporto, spesso fatto di rispetto e meraviglia, tra subacquei e creature marine. “Mediterraneo” invita a scoprire le acque di casa nostra, con relitti, paesaggi e biodiversità. “Tropici” apre uno sguardo sulle immersioni in mari caldi, tra colori accesi e fauna multiforme. “Acque dolci” porta alla luce il fascino sommerso di fiumi, laghi e grotte, mentre “Action Video” completa la proposta con il linguaggio del movimento.

Modalità di partecipazione

Ogni autore potrà partecipare inviando al massimo tre immagini per ciascuna categoria, in formato JPG, con una dimensione minima di 1920 pixel sul lato lungo e peso massimo di 1MB per file. È ammesso anche un solo video, della durata massima di 60 secondi, in formato MP4 o MOV, senza watermark e in risoluzione Full HD. Il materiale dovrà essere inviato all’indirizzo email myshot@zeropixel.it entro il 31 ottobre 2025.

A novembre, una giuria selezionerà le opere migliori. I primi tre classificati di ogni categoria riceveranno un attestato digitale, avranno visibilità su testate di settore come ScubaPortal e ScubaZone Magazine, e saranno protagonisti di interviste e pubblicazioni dedicate ai loro portfolio.


Esposizioni a confronto
Uno dei quadri della personale di Carla Bruschi
"Un'inquieta serenità del visibile", la mostra curata dal Critico d'Arte Lorenzo Bonini alla Umanitaria di Milano
25 novembre 2016
Pubblicazioni dai siti dei nostri affiliati
2023, Armando Editore Attualmente in commercio
Libro non più in commercio.
2013, Lìmina edizioni Libro finalista al premio nazionale “Bancarella Sport” 2014 Dal luglio 2015 è in versione tascabile con il marchio TEA del gruppo Gems Libro attualmente in commercio
2018, Kindle Amazon Attualmente in commercio