Passeggiate serali tra storia e natura al Museo dei Fossili di Besano
Visite guidate il 26 agosto, 2 e 9 settembre tra il museo, il Colle San Martino e il Lago Ceresio


Quando il caldo del giorno lascia spazio alla brezza della sera, il paesaggio della Val Ceresio si accende di sfumature dorate. È in questa cornice che il Museo dei Fossili di Besano propone tre appuntamenti speciali: martedì 26 agosto, 2 e 9 settembre 2025, visite guidate serali tra le sale del museo e i sentieri del Monte San Giorgio, patrimonio mondiale dell’UNESCO.
L’iniziativa, organizzata da Archeologistics per conto del Comune di Besano, invita i visitatori a compiere un viaggio che parte da molto lontano: i 240 milioni di anni custoditi nei fossili esposti, testimonianza di un antico mare tropicale, per arrivare ai panorami che oggi caratterizzano il territorio.
Dopo l’esplorazione del museo, il percorso prosegue verso il Colle San Martino, che domina la valle e offre una vista impareggiabile sul Lago Ceresio. Qui sorge la chiesetta di Santa Maria Nascente, piccolo scrigno di storia e devozione che arricchisce l’esperienza. Per chi desidera prolungare la serata, una passeggiata sul lungolago di Porto Ceresio regala l’occasione di chiudere la giornata immersi nella quiete estiva.
Gli appuntamenti hanno inizio alle ore 17.00 e si concludono intorno alle 18.30. Il costo è di 7 euro a persona, adulti e bambini, comprensivo di ingresso al museo e visita guidata. La prenotazione è obbligatoria.
Info e prenotazioni: www.museodibesano.it